Lo so. Hai cercato "quanto costa un sito web" e hai trovato risposte che vanno da 500€ a 50.000€.
"Dipende", ti dicono tutti. E intanto tu rimani lì, con il tuo business che ha bisogno di una presenza online seria, senza sapere se stai per fare un affare o buttare soldi.
Sono Marco Contin, e per 10 anni, prima di scrivere codice, ho gestito impianti industriali da milioni di euro. Ho imparato una cosa: quando un sistema si rompe nel weekend, non puoi dire "dipende". Devi avere backup, ridondanze, e soprattutto affidabilità ingegneristica.
Oggi applico la stessa filosofia al digitale. Negli ultimi 15 anni ho visto PMI bruciare budget su siti che non hanno mai portato un cliente, e altre trasformare un investimento oculato in una macchina che genera contatti ogni giorno.
La differenza? Non sta nel quanto spendi, ma nel cosa ottieni per quello che investi.
Oggi ti do quello che nessuno ti darà: prezzi reali, costi nascosti svelati, e soprattutto un framework ingegneristico per capire se stai facendo un investimento o una spesa.
La Domanda Sbagliata: Non "Quanto Costa?", ma "Quanto Rende?"
Prima di parlare di numeri, lascia che ti faccia una domanda provocatoria:
Se un sito ti costa 1.000€ ma non ti porta neanche un cliente, quanto ti è costato davvero?
E se invece un sito da 2.690€ ti genera 5 clienti al mese per i prossimi 3 anni?
Ecco perché "quanto costa" è la domanda sbagliata. La domanda giusta è: "Quanto ritorno mi darà questo investimento?"
Un sito web non è una brochure digitale. È un asset aziendale che può:
- Generare lead qualificati 24/7
- Ridurre i costi di acquisizione cliente
- Automatizzare processi di vendita
- Costruire autorità nel tuo settore
Ma c'è un problema: la differenza di costo tra un sito basato su template e un sistema custom ingegnerizzato è notevole, ma lo è anche il ritorno sull'investimento.
Un template WordPress da 2.000€ sembra un affare. Finché non scopri che:
- Ci mette 8 secondi a caricarsi (e perdi il 70% dei visitatori)
- Richiede 15 plugin per funzionare (ognuno è una falla di sicurezza)
- Costa 200€/mese di manutenzione obbligatoria
- Va rifatto da zero dopo 2-3 anni
Il vero costo non è quello iniziale. È quello totale di possesso (TCO).
I 3 Livelli di Investimento: Prezzi Chiari per Obiettivi Chiari
Basta giri di parole. Ecco esattamente quanto costa lavorare con me:
FONDAMENTA DIGITALI - 1.590€
Per chi vuole partire con il piede giusto. Un sito veloce, professionale e orientato alla conversione. Niente fronzoli, solo ciò che serve per iniziare a vendere online.
Cosa include:
- Sistema custom React/Next.js ultraperformante
- 5-7 pagine strategiche ottimizzate SEO
- Performance Score 95+ garantito
- Hosting gestito incluso per 1 anno
MOTORE DI CRESCITA - 2.690€
Per chi è pronto a scalare. Non solo un sito, ma un sistema completo che trasforma visitatori in clienti e clienti in ambassador del tuo brand.
Cosa include:
- Tutto di Fondamenta Digitali +
- Sistema CRM integrato per gestione lead
- Automazioni marketing (email, follow-up)
- Analytics avanzata e dashboard KPI
- 3 mesi di ottimizzazione continua inclusa
SISTEMA ENTERPRISE - Da 5.490€
Per aziende strutturate che vedono il digitale come leva strategica. Ogni progetto è unico e richiede un'analisi dedicata.
Cosa include:
- Architettura scalabile su misura
- Integrazioni con sistemi aziendali
- E-commerce o portali complessi
- Team dedicato e SLA garantiti
- Formazione staff inclusa
Nota: Prezzi finali, nessuna IVA da aggiungere (regime forfettario). Pagamento 40% all'accettazione, 40% a metà progetto, 20% al lancio.

Vuoi capire meglio la differenza tra spesa e investimento?
Scarica "L'Officina Lenta": il white paper che svela perché il 73% dei siti aziendali italiani sta perdendo clienti (e come evitarlo).
📧 Riceverai il PDF direttamente nella tua casella email
I Costi che Nessuno Ti Dice (e Come Evitarli)
Ora parliamo di quello che gli altri non ti dicono: i costi nascosti.
Quanto costa un sito web all'anno?
La domanda che dovresti farti non è solo quanto paghi oggi, ma quanto pagherai nei prossimi 3 anni.
Costo Totale di Possesso a 3 Anni: Template vs. Sistema Custom
Caricamento grafico...
Il grafico parla chiaro: quello che sembra un risparmio iniziale (2.000€ vs 2.690€) si trasforma in una perdita di 10.550€ in soli 3 anni.
Il template WordPress ti costerà 13.600€ totali, mentre il nostro sistema custom solo 3.050€.
Ma il vero costo? È quello delle opportunità perse mentre il tuo sito lento allontana i clienti invece di convertirli.
I Costi Invisibili che Uccidono il ROI
Ma c'è di peggio. Ci sono costi che non vedi in fattura ma che paghi comunque:
1. Il Costo della Lentezza
- Un sito che impiega 5+ secondi a caricarsi perde il 50% dei visitatori
- Google penalizza i siti lenti nel ranking
- Conversioni ridotte del 7% per ogni secondo di caricamento in più
2. Il Costo della Non-Scalabilità
- Vuoi aggiungere una funzione? Nuovo plugin (30€/mese)
- Il traffico cresce? Upgrade hosting (100€/mese in più)
- Serve un'integrazione? Sviluppatore esterno (150€/ora)
3. Il Costo Opportunità
- Mentre il tuo concorrente converte, tu perdi visitatori
- Mentre lui automatizza, tu fai tutto a mano
- Mentre lui scala, tu sei bloccato dai limiti tecnici
La Nostra Alternativa: Trasparenza Totale
Con ContinDigital, i costi sono chiari dal giorno uno:
Piano | Prezzo | Incluso |
---|---|---|
Manutenzione BASIC | 45€/mese | Backup, monitoring, aggiornamenti sicurezza |
Manutenzione PLUS | 95€/mese | BASIC + modifiche contenuti (2h/mese) |
Manutenzione GROWTH | 195€/mese | PLUS + ottimizzazione continua + report mensili |
Nessun costo nascosto. Nessuna sorpresa. Solo risultati misurabili.
Domande Frequenti sui Costi
I prezzi indicati sono finali o c'è l'IVA?
I prezzi sono finali, nessuna IVA da aggiungere. Lavoriamo in regime forfettario, quindi quello che vedi è esattamente quello che paghi. Trasparenza totale, come piace a noi ingegneri.
I costi di hosting e dominio sono inclusi?
Sì! Nel primo anno, hosting performante e dominio sono inclusi in tutti i pacchetti. Dal secondo anno, solo 180€/anno per mantenere tutto operativo. Niente a che vedere con i 50-100€/mese che pagheresti per un hosting WordPress decente.
Cosa succede se ho bisogno di qualcosa che non è in un pacchetto?
I pacchetti sono punti di partenza, non gabbie. Ogni progetto viene personalizzato sulle tue esigenze specifiche. Puoi vedere tutti i moduli disponibili nel nostro Catalogo Soluzioni e costruire il tuo sistema su misura.
Quanto costa un sito e-commerce?
Un e-commerce professionale parte dal pacchetto "Motore di Crescita" (2.690€) per cataloghi fino a 100 prodotti. Per progetti più complessi, con migliaia di prodotti o integrazioni gestionali, si parte dal "Sistema Enterprise" (5.490€). Ma attenzione: un e-commerce non è solo un catalogo online, è un sistema di vendita automatizzato che richiede strategia, non solo tecnologia.
Posso pagare a rate?
Lavoriamo con pagamenti strutturati: 40% all'accettazione del preventivo, 40% a metà progetto, 20% al lancio. Per progetti Enterprise, possiamo valutare piani personalizzati. Non offriamo finanziamenti ma tempistiche di pagamento ragionevoli.
Cosa include esattamente la manutenzione?
Dipende dal piano scelto. Il BASIC (45€/mese) include backup giornalieri, monitoring 24/7 e aggiornamenti di sicurezza. Il PLUS (95€/mese) aggiunge 2 ore mensili per modifiche contenuti. Il GROWTH (195€/mese) include ottimizzazione continua delle performance, A/B testing e report mensili dettagliati. Nessun piano è obbligatorio, ma consigliato per mantenere il sito al massimo delle performance.
Il Vero Costo di un Sito Web: Una Formula Ingegneristica
Da ingegnere, ti lascio con una formula per valutare il vero costo di un sito web:
Valore Reale = (Lead Generati × Valore Medio Lead × Mesi di Vita) - (Costo Iniziale + Costi Ricorrenti)
Esempio Pratico con il nostro "Motore di Crescita":
- Investimento iniziale: 2.690€
- Lead generati al mese: 20
- Valore medio lead: 100€
- Durata: 36 mesi
- Costi ricorrenti: 95€/mese (manutenzione PLUS opzionale)
ROI = (20 × 100€ × 36) - (2.690€ + 3.420€) = 65.890€ di valore netto
Questo è il modo giusto di valutare un investimento digitale.
Pronto a Trasformare Questa Guida in un Preventivo Su Misura?
Basta navigare nel buio. In 30 minuti di call strategica gratuita, analizziamo il tuo progetto e ti diamo numeri chiari e un piano d'azione concreto. Nessun obbligo, solo chiarezza.
Conclusione: Investi nel Futuro, Non nel Passato
La verità è questa: un sito web nel 2025 non è più una spesa, è un investimento strategico. La differenza sta nel partner che scegli e nell'approccio che adotti.
Puoi continuare a cercare il prezzo più basso, collezionare preventivi fumosi, e sperare che questa volta sia diverso.
Oppure puoi scegliere un approccio ingegneristico, dove ogni euro investito ha un ritorno misurabile, ogni funzione ha uno scopo, e ogni pixel lavora per il tuo business.
La scelta, come sempre, è tua.
Ma ricorda: mentre decidi, i tuoi concorrenti stanno già convertendo.
P.S. Sei ancora indeciso sulla tecnologia? Il prossimo articolo della serie ti spiegherà nel dettaglio perché un sito custom batte WordPress 10 a 1 quando si tratta di ROI a lungo termine. Non è opinione, sono dati.